Home
TASI
TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI - TASI
ANNO 2017
Calcolo della TASI - programma personalizzato
Calcolo TASI - pragramma NON personalizzato
Calcolo TASI - pragramma NON personalizzato
Si ricorda di VERIFICARE SEMPRE l'aliquota eventualmente proposta dal software utilizzato per il calcolo automatico dell'imposta, inserendo, in caso di discordanza, quella deliberata dal comune.
Agenzia delle Entrate - Servizi online - Consultazione rendite catastali
Abitazione principale e relative pertinenze (diverse da quelle escluse ai sensi dell'articolo 1 comma 639 della Legge 147 del 27 dicembre 2013) = aliquota 2,00 ‰ (duepermille)
Altri immobili = 0,4 ‰ (zerovirgolaquattropermille)
Agevolazione = rendita catastale di Euro 200,00 fino alla quale il tributo non è dovuto per l’abitazione principale e le relative pertinenze, considerando per la verifica di questo limite la somma delle rendite catastali dell’abitazione principale e delle relative pertinenze, come definite ai fini IMU, precisando che il superamento della rendita catastale fino alla quale il tributo non è dovuto comporta il pagamento intero del tributo in quanto non è da intendersi come franchigia.
Ammontare complessivo della TASI che deve versare l’occupante quando è diverso dal titolare del diritto reale sull’unità immobiliare = 20 %
Codici tributo
3958 = TASI – tributo per i servizi indivisibilisu abitazione principale e relative pertinenze – art. 1, c. 639, L. n. 147/2013 e succ. modif.
3959 = TASI – tributo per i servizi indivisibili per fabbricati rurali ad uso strumentale – art. 1, c. 639, L. n. 147/2013 e succ. modif.
3960 = TASI – tributo per i servizi indivisibili per le aree fabbricabili – art. 1, c. 639, L. n. 147/2013 e succ. modif.
3961 = TASI – tributo per i servizi indivisibili per altri fabbricati – art. 1, c. 639, L. n. 147/2013 e succ. modif.
- Prec
- Succ >>