Contenuto principale

Comune di Castel d'Ario - Piazza Garibaldi, 54 - p.iva 00413950205
tel. 0376/660140 - fax. 0376/661036 –
email. protocollo@comune.casteldario.mn.it
PEC comune.casteldario@pec.regione.lombardia.it
codice unico ufficio: UFMCQ2
CONTO BANCARIO: Banca Monte dei Paschi di Siena Agenzia di Castel d’Ario
IBAN : IT 56 V01030 57540 000012000093
UFFICIO SEGRETERIA 0376/660140
UFFICIO TECNICO 0376/661622
UFFICIO RAGIONERIA 0376/661215
UFFICIO POLIZIA LOCALE 0376/660101
UFFICIO ANAGRAFE 0376/661173
UFFICIO COMMERCIO – ATTIVITA' PRODUTTIVE 0376/661173 (int.3)

Ordinanza sul risparmio idrico e sulle limitazioni per l’utilizzo dell’acqua potabile

emergenza idrica copySi ordina a tutta la Cittadinanza, su tutto il territorio comunale, con decorrenza immediata e sino al termine della criticità idrica che sarà comunicata con revoca della presente ordinanza, il divieto di prelievo e di consumo di acqua potabile proveniente dal pubblico acquedotto per:

• l’irrigazione ed annaffiatura di giardini e prati privati e pubblici, ad eccezione della fascia oraria dalle 22:00 alle 06:00, purché in modo non continuativo;

• il lavaggio di aree cortilizie e piazzali;

• il lavaggio di veicoli privati, ad esclusione di quello svolto dagli autolavaggi;

• il riempimento di fontane ornamentali, vasche da giardino, piscine private, anche se dotate di impianto di ricircolo dell’acqua (per queste ultime è comunque consentito il rabbocco nel limite massimo dell’otto percento del volume della vasca allo scopo di rispettare i parametri imposti dalle norme igienico – sanitarie e per mantenere il funzionamento della stessa);

• tutti gli altri usi diversi da quello alimentare, domestico ed igienico.

Riconoscendo la massima importanza della collaborazione attiva di tutti i Cittadini si invita:

- gli utilizzatori di pozzi non destinati al consumo umano ad un utilizzo parsimonioso,evitando operazioni di innaffiatura di giardini nonché il lavaggio di piazzali in orariodiurno (dalle 06:00 alle 22:00);

- i gestori degli impianti sportivi (es. campi da calcio, tennis, ecc.) all’uso della risorsaidrica strettamente necessario al mantenimento della funzionalità dell’impianto;

- ad un uso parsimonioso della risorsa idrica anche per quanto riguarda l’innaffiatura e cura degli orti domestici.

Leggi il testo completo dell'Ordinanza: 
13-2022_ORDINANZA_C.U._SINDACO_EMERGENZA_IDRICA.pdf

(Castel d'Ario, 30/06/2022)