Home
Divieto di utilizzo petardi, botti e artifici sul territorio comunale fino al 6 gennaio 2023
Ritenuto necessario non consentire l’uso, sul territorio Comunale, di petardi, botti e artifici pirotecnici di ogni genere, al fine di garantire la sicurezza, l’incolumità e la quiete pubblica, il benessere animale, la protezione del patrimonio pubblico e privato, si ordina:
il divieto, su tutto il territorio comunale dal 29 dicembre 2022 sino al 6 gennaio 2023, di accensione, lancio e sparo petardi botti razzi mortaletti e simili, fuochi d’artificio e pirotecnici di vario genere ad eccezione di quegli articoli a scarsa o assente lesività e rumorosità rientranti nelle categorie di prodotti (non professionali) destinati ai consumatori di cui è consentita la vendita.
Di seguito l'Ordinanza N. 30 del 29.12.2022: 30-2022_DIVIETO_BOTTI_FESTIVITA.pdf
(Castel d'Ario, 29/12/2022)
Piano annuale dell’offerta abitativa pubblica dell’ambito territoriale di Mantova 2023
Programmazione dell’offerta abitativa pubblica e sociale.
Il Piano Annuale dell’offerta abitativa contiene dati di programmazione di dettaglio sull’offerta abitativa territoriale SAP e SAS annuale:
(Castel d'Ario, 23/12/2022)
Lotta al randagismo: cani da adottare




- alla Polizia Locale:
Tel. 0376 660101 - Cell. 333 6184889 - all'Hotel del Cane :
Via Santa 41/43, Località: Curtatone MN
Tel: 0376 49243 - Fax: 0376 49243
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Avviso Dopo di noi
Il presente Avviso ha la finalità di dare attuazione a livello di Ambito Distrettuale al “PIANO REGIONALE DOPO DI NOI- PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE, COME DEFINITA DALL’ART. 3 COMMA 3 DELLA L 104/1992, PRIVE DEL SOSTEGNO FAMILIARE – RISORSE ANNUALITÀ 2021” approvato da Regione Lombardia con DGR 6218 del 04/04/2022 che disciplina misure di assistenza, cura e protezione delle persone con disabilità grave non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità, prive di sostegno familiare in quanto mancanti di entrambi i genitori o perché gli stessi non sono in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale, nonché in vista del venir meno del sostegno familiare.
Ricezione istanze dal 9 gennaio 2023 al 10 febbraio 2023.
Tutte le informazioni negli allegati:
Avviso_Fondo_Dopo_di_Noi_-_annualità_2021.pdf
ALLEGATO_A-_nuova_domanda-_avviso_DDN.docx
ALLEGATO_B-_richiesta_continuità_avviso_DDN.docx
ALLEGATO_C-_richiesta_pronto_intervento_avviso_DDN.docx
Per la presentazione delle domande e per richiesta info: assistentesociale@
(Castel d'Ario, 17/12/2022)
Pubblicizzazione dei nuovi dati censuari delle particelle catastali oggetto di aggiornamento a seguito delle dichiarazioni rese agli organismi pagatori nell’anno 2022
Nella Gazzetta Ufficiale del 15/12/2022 è prevista la pubblicazione del comunicato dell’Agenzia delle Entrate contenente gli elenchi dei Comuni per i quali è stato completato l’aggiornamento delle particelle oggetto di variazioni colturali nell’anno 2022.
Tutte le informazioni nel file allegato: 2022-0006991_2022-variazionicolturaliagea-manifesto.pdf
(Castel d'Ario, 16/12/2022)
IMU
IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - IMU
Comma | Tipo immobile | Aliquota 2022 |
748 | Abitazione principale classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze | 0,60% (zerovirgolaseipercento) |
750 | Fabbricati rurali ad uso strumentale di cui all’articolo 9, comma 3-bis, del decreto-legge 30 dicembre 1993, n. 557, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 1994, n. 133 | 0,10% (zerovirgoladiecipercento) |
752 | Terreni agricoli | 1,06% (unovirgolazeroseipercento) |
753 | Immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D | 1,06% (unovirgolazeroseipercento) |
754 | Immobili diversi dall’abitazione principale e diversi da quelli di cui ai commi da 750 a 753 | 1,06% (unovirgolazeroseipercento) |