Home
Avviso di chiusura notturna del passaggio a livello in via Roppi per manutenzione linea ferroviaria
AVVISO
**********
Il Responsabile della Polizia Locale rende noto che :
è in fase di predisposizione l’ordinanza della Provincia di Mantova, a seguito di comunicazione di Rete Ferroviaria Italiana per far fronte alle esigenze di cantiere nell’attività di manutenzione all’armamento della stazione Ferroviaria di Castel d’Ario, pertanto verrà chiuso il Passaggio a livello di Via Roppi al Km. 108+406 nelle notti di:
✔ Venerdì 15/16 gennaio
✔ Sabato 16/17 gennaio
✔ Domenica 17/18 gennaio
dalle ore 22:00 alle ore 05:30.
Il traffico durante l’orario notturno di chiusura verrà deviato nella seguente modalità:
- proveniente da Roncoferraro diretto a Castel d’Ario deviazione su Via Madonnina
( KM. 8+920);
- diretto a Roncoferraro deviato su strada comunale Via Battisti
(Castel d'Ario, 08/01/2021)
Decreto Legge 5 gennaio 2021 (valido dal 7 al 15 gennaio)
Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (7-15 gennaio):
7 e 8 gennaio: fascia gialla
Spostamenti liberi, ma all’interno della propria regione.
Aperti negozi, bar e ristoranti, questi ultimi fino alle 18.
9 e 10 gennaio: fascia arancione
Chiusi bar e ristoranti, ma consentito asporto.
Aperti negozi, parrucchieri e centri estetici.
Divieto di spostamento tra le regioni e tra i comuni, se non per comprovati motivi; consententite le visite a parenti e amici, sempre in due persone.
Dal 7 al 15 gennaio
Confermato il coprifuoco dalle 22 alle 5.
Vietato spostarsi da una regione all’altra se non per motivi di lavoro, salute e urgenza.
Resta consentito il rientro nella propria abitazione, con esclusione degli spostamenti verso le seconde case ubicate in altra regione.
Restano consentiti gli spostamenti dai comuni inferiori ai 5.000 abitanti fino a 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.
Resta consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata una volta al giorno, fra le ore 5 e le ore 22, e nei limiti di due persone, ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi.
Scuole superiori in classe da lunedì 11 gennaio al 50%, mentre elementari e medie riaprono regolarmente il 7 gennaio.
Dall’11 al 15 gennaio scatteranno le restrizioni previste a seconda delle fasce di colore che saranno attribuite dopo il monitoraggio dell’8 gennaio.
Testo integrale del decreto legge QUI
(Castel d'Ario, 06/01/2021)
Procedimento per il rinnovo delle concessioni di posteggio per l’esercizio del commercio su aree pubbliche in scadenza al 31/12/2020.
AVVISO PUBBLICO - UFFICIO SUAP
(ai sensi della L. n. 241/1990 e s.m.i.)
Avvio del procedimento per il rinnovo delle concessioni di posteggio per l’esercizio del commercio su aree pubbliche in scadenza al 31/12/2020.
Comunicazione ai sensi degli artt. 7 e 8 della L. 241/1990 e s.m.i.
Si informa che il Comune di Castel d’Ario avvia il procedimento d’ufficio per il rinnovo delle concessioni per l’esercizio delle attività di commercio su aree pubbliche in scadenza entro il 31 dicembre 2020, in recepimento delle linee guida adottate dal Ministero dello Sviluppo Economico con decreto del 25 novembre 2020 ai sensi dell’art. 181 comma 4-bis del decreto legge 19 maggio 2020, n.34, come convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020 e dalla DGR 4054/2020 di Regione Lombardia;
Ai sensi dell’art. 8 della Legge n. 241/1990 e s.m.i, si informa che:
1. L’amministrazione competente è il Comune di Castel d’Ario (MN)
2. L’oggetto del procedimento promosso è il rinnovo delle concessioni in scadenza al 31/12/2020 per l’esercizio del commercio su aree pubbliche relative a posteggi inseriti in mercati, fiere e posteggi isolati, ivi inclusi quelli finalizzati allo svolgimento di attività artigianali, di somministrazione di alimenti e bevande, di rivendita di quotidiani e periodici e di vendita da parte dei produttori agricoli;
3. La persona responsabile del procedimento è l’Ing. Marzio Furini, responsabile pro-tempore dello Sportello Unico delle Attività produttive del Comune di Castel d’Ario;
4. L’istruttoria tecnica della pratica verrà svolta dal competente servizio del Comune di Castel d’Ario (MN) e degli altri Enti competenti coinvolti;
5. Il procedimento si concluderà entro il termine di 6 mesi dall’avvio e comunque non oltre il 30 giugno 2021;
6. Tutti i soggetti interessati dal procedimento hanno la possibilità di prendere visione degli atti, con i limiti previsti dalla legge sul diritto di accesso, presso il SUAP (Sportello Unico delle Attività Produttive);
7. Al termine del procedimento il Comune provvederà al rilascio del titolo.
Piano Annuale dei Servizi Abitativi - Anno 2021
Si pubblica, di seguito, il Piano Annuale dei Servizi Abitativi per l'anno 2021, approvato dall'Assemblea Consortile con delibera 33/2020 del 18/12/2020:
Approvazione_Piano_annuale_servizi_abitativi.pdf
(Castel d'Ario, 29/12/2020)
Albo delle Baby Sitter - Co.Pro.Sol.
Se ti piace lavorare con la prima infanzia, e sei maggiorenne, puoi partecipare al nuovo progetto realizzato dalla Cooperativa "Il giardino dei bimbi" in collaborazione con Consorzio Progetto Solidarietà: un periodo di formazione, sia teorica che pratica (tirocinio in asilo), per la successiva iscrizione all'albo delle baby sitter.
ADESIONI: invia il tuo curriculum vitae all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 18 gennaio 2021.
I prospetti selezionati verranno contattati per un colloquio conoscitivo.
Per info: 0376/381377- 3358196538
ilgiardinodeibimbi.org
(Castel d'Ario, 29/12/2020)
Cessazione attività dott.ssa Di Lecce - Avviso per gli assistiti
