Home
Albo delle Baby Sitter - Co.Pro.Sol.
Se ti piace lavorare con la prima infanzia, e sei maggiorenne, puoi partecipare al nuovo progetto realizzato dalla Cooperativa "Il giardino dei bimbi" in collaborazione con Consorzio Progetto Solidarietà: un periodo di formazione, sia teorica che pratica (tirocinio in asilo), per la successiva iscrizione all'albo delle baby sitter.
ADESIONI: invia il tuo curriculum vitae all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 18 gennaio 2021.
I prospetti selezionati verranno contattati per un colloquio conoscitivo.
Per info: 0376/381377- 3358196538
ilgiardinodeibimbi.org
(Castel d'Ario, 29/12/2020)
Cessazione attività dott.ssa Di Lecce - Avviso per gli assistiti

Informativa bonus idrico, gas e luce
Il Decreto Legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla Legge 19 dicembre 2019, n. 157, ha stabilito che a partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico siano riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne abbiano diritto.
Pertanto, dal 1° gennaio 2021, i cittadini non dovranno più presentare domanda per ottenere i bonus per disagio economico relativamente alla fornitura di energia elettrica, di gas naturale e per la fornitura idrica presso i Comuni o i CAF i quali non dovranno accettare più domande.
Ai cittadini/nuclei familiari aventi diritto verranno erogati automaticamente (senza necessità di presentare domanda) le seguenti tipologie di bonus:
- il bonus elettrico per disagio economico
- il bonus gas
- il bonus idrico
Va da se che il riconoscimento dei bonus di cui sopra sia subordinato dall’esistenza di un’attestazione Isee in corso di validità non superiore a € 8265,00 o € 20.000 per le famiglie numerose.
(Castel d'Ario, 21/12/2020)
SI! Lombardia - Sostegno Impresa Lombardia – Riapertura avviso 1 e avviso 1 bis per le microimprese e apertura nuovo avviso avviso 1 ter per le microimprese
Apre oggi il bando di Regione Lombardia per gli indennizzi alle microimprese e ai lavoratori autonomi con partita Iva particolarmente colpiti dalle restrizioni imposte dal contenimento del contagio del Covid-19.
Slombardia_terza_parte_cop_2.pdf
Tutte le informazioni sul sito di REGIONE LOMBARDIA
(Castel d'Ario, 17/12/2020)
Come Gioco?
“Come Gioco?” è un progetto il cui obiettivo è diffondere l’adozione di misure di sensibilizzazione, prevenzione e contrasto al fenomeno del Gioco D’azzardo Patologico (GAP) negli Ambiti di Suzzara, Ostiglia e Mantova.
Nasce con il contributo di Regione Lombardia nell’ambito della prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico (DGR 2609/19) a seguito delle azioni intraprese con il progetto “Ludo(A)patia” sull’Ambito di Mantova.
Il progetto, finanziato per il 2020 e il 2021 per un totale di € 172.994 – di cui € 143.994 da Regione Lombardia e € 29.000 da co-finanziamento - vede come partner il capofila Azienda Socialis, ATS Val Padana, ASST Mantova, il Piano di Zona di Ostiglia e Consorzio Progetto Solidarietà. Le azioni saranno realizzate in collaborazione con Associazione Libra e Cooperativa ZeroBeat.
Per informazioni sul progetto di sensibilizzazione e contrasto al gioco d'azzardo patologico (GAP): PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
Video della CONFERENZA STAMPA
(Castel d'Ario, 17/12/2020)