Home
AllertaLOM: l’app dell’emergenza Covid-19
L’app AllertaLOM, già utilizzata per le allerte di Protezione Civile, dall’inizio dell’emergenza Coronavirus permette agli oltre 50 mila utenti di ricevere notifiche e informazioni.
Gli utenti potranno compilare un questionario integrato all’interno dell’app che renderà possibile raccogliere dati, in forma anonimizzata, e mettere a disposizione dell’Unità di Crisi regionale e degli specialisti informazioni complete e strutturate sulla diffusione del contagio sul territorio lombardo.
Sarà così possibile fare scelte sempre più mirate nella gestione dell’emergenza sanitaria (es. individuare in anticipo l’emergere di eventuali nuovi focolai) e sviluppare analisi statistiche ed epidemiologiche indispensabili sia per il presente che per il futuro.
L’obiettivo ultimo è incrociare l’analisi dei dati raccolti con altri dati a disposizione di Regione Lombardia e, partendo delle evidenze cliniche fornite dalle strutture sanitarie e dai presidi sul territorio regionale, calcolare il grado di rischio di contagio, rafforzando così le tutele per tutti i cittadini, sintomatici e asintomatici.
Tutte le info e le indicazioni su come scaricare la App le trovate in questa pagina del sito della Regione Lombardia.
EROGAZIONE DI BUONI SPESA A FAVORE DEI RESIDENTI ESPOSTI AGLI EFFETTI ECONOMICI DERIVANTI DALL’EMERGENZA SANITARIA
A seguito dell’Ordinanza della Protezione Civile n. 658/2020 del 30.03.2020, i cittadini che si trovano in difficoltà economiche causate dall’emergenza Coronavirus potranno inoltrare la richiesta per l’accesso alla misura del “buoni spesa”.
Dal 02/04 fino al 09/04 compreso è possibile:
- scaricare la domanda direttamente dal sito del Comune;
- ritirare il modulo direttamente presso il Comune dal lunedì al sabato dalle 08:30 alle 12:30 (entrata sul retro – dove si ritirano solitamente i sacchi dell’immondizia).
Si invita la cittadinanza a privilegiare l’invio telematico della domanda debitamente firmata e compilata in tutte le sue parti all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell’oggetto “DOMANDA BUONI SPESA”.
Solo ed esclusivamente nel caso in cui vi siano persone impossibilitate all’invio telematico, i moduli sono disponibili in Comune.
Scarica gli allegati e la modulistica:
MODULO_DOMANDA_BUONI_SPESA.docx
EMERGENZA CORONOVIRUS: PROROGA DELLA VALIDITA' DEI DOCUMENTI DI RICONOSCIMENTO
Decreto legge n. 18 del 17/03/2020 recante misure di potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale e di sostegno economico per le famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (pubblicato in G.U. n. 70 del 17/03/2020) - proroga di validità della carta d'identità
Nell'ambito delle misure di contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, l'art. 104 del decreto legge n. 18 del 127 marzo 2020 ("proroga della validità dei documenti di riconoscimento") , entrato in vigore il 17 marzo 2020, ha previsto che la validità ad ogni effetto dei documenti di riconoscimento e di identità di cui all'art. i, comma i, lettere c), d) ed e) , del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, rilasciati da amministrazioni pubbliche, scaduti o in scadenza successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto è prorogata al 31 agosto 2020.
La validità ai fini dell'espatrio resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento.
EMERGENZA CORONAVIRUS: NUOVO MESSAGGIO DEL SINDACO AI CITTADINI DI CASTEL D'ARIO
Cari cittadini,
i casi positivi al Covid-19 nel nostro paese sono attualmente 9: 6 di loro sono ricoverati e gli altri 3 sono in quarantena al proprio domicilio seguiti dal servizio sanitario .
Visto il considerevole numero di tamponi che vengono effettuati quotidianamente e le risposte che arrivano dopo qualche giorno, il numero potrebbe sicuramente aumentare.
Ci rendiamo conto della forte preoccupazione e delle ansie che in questo momento di incertezza e paura ognuno di noi vive per sé e per i propri cari.
Pur nel fermento delle incombenze continue, desideriamo farvi comunque sapere che stiamo rispondendo alle esigenze di tutti i cittadini che chiedono il nostro aiuto e si rivolgono a noi contattando il numero istituito dal centro operativo comunale (377 3266342 attivo dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13.00)
In collaborazione con Auser Castel d'Ario e le altre associazioni di volontariato riusiamo a fornire alimenti di prima
necessità e farmaci alle persone sole, prive di rete familiare e amicale.
Tramite i volontari della protezione civile e nel rispetto della normativa, riusciamo a fornire lo stesso servizio ai soggetti in quarantena e a quelli risultati positivi, che ce lo chiedono, per i quali è previsto un protocollo particolare.
Siamo in continuo contatto con altri comuni, Prefettura e ATS per coordinarci sulle disposizioni e sulle procedure da rispettare.
Solo le persone che sono state a stretto contatto vengono avvisate da ATS e seguono, come per le persone positive, un percorso di osservazione sanitaria.
Pertanto, non preoccupatevi di sapere chi è positivo (ognuno di noi potrebbe esserlo inconsapevolmente), RISPETTATE le regole per ridurre al minimo il rischio di contagio e STATE A CASA.
Se conoscete persone sole che possono aver bisogno del nostro aiuto contattateci al numero riportato in grassetto.
Siamo vicini a tutti voi e pur nelle difficoltà siamo fiduciosi di farcela.
Un caro saluto a tutti
Il vs. Sindaco Daniela Castro
EMERGENZA CORONAVIRUS: PROROGHE DOCUMENTI DI GUIDA
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha disposto la proroga dei documenti di guida (circolare DG MOT prot. 9487 del 24.03.2020).
Tutte le informazioni nel documento: ministero infrastrutture e trasporti.pdf
DECRETO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 22/03/2020
Si pubblica il DPCM del 22/03/2020 emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri riguardante le nuove misure di contenimento della diffusione del Coronavirus:
di seguito, l'allegato 1:
ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE DEL 20/03/2020
Si pubblica in allegato l'Ordinanza del Ministero della Salute del 20 marzo 2020 contenente nuove disposizioni di contenimento e gestione dell'epidemia da Covid-19, valide dal 21 al 25 marzo 2020: