Home
DECRETO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 01/03/2020
Si pubblica il DPCM del 01/03/2020 emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri riguardante le misure di contenimento della diffuzione del Coronavirus:
DOTE SCUOLA 2020/2021
Si comunica che il servizio di supporto agli utenti, per l'inserimento delle domande di Dote Scuola a.s. 2020/2021, sarà attivo dal 9 MARZO al 30 APRILE 2020.
Per la richiesta sono necessari:
- certificazione Isee in corso di validità;
- tessera sanitaria del genitore con relativo PIN (da richiedere presso ATS via Trento, se smarrito);
- cellulare con account di posta elettronica attivo e ricezione sms;
- documento di identità del genitore.
Per ulteriori informazioni contattare l'ufficio segreteria del Comune: 0376/660140
BIGOLADA 2020: MANIFESTAZIONE SOSPESA
In seguito all'ordinanza emessa dal Ministero della Salute, d'intesa con il Presidente di Regione Lombardia, riguardante le misure restrittive inerenti la zona in cui ricade anche il nostro Comune, l'evento della Bigolada, previsto per mercoledì 26 febbraio è SOSPESO.
FAQ: Chiarimenti relativi all’applicazione dell’Ordinanza del Ministero della Salute di intesa con il Presidente di Regione Lombardia del 23/02/2020
A seguito delle recenti disposizioni e aggiornamenti pervenuti da Regione Lombardia in merito alle disposizioni adottate per contenere l'infezione del Coronavirus, pubblichiamo i chiarimenti relativi all’applicazione dell’Ordinanza del Ministero della Salute di intesa con il Presidente di Regione Lombardia del 23 febbraio 2020:
NUOVO CORONAVIRUS: le direttive di Regione Lombardia
Che cos’è
Il Coronavirus identificato a Wuhan, in Cina, per la prima volta alla fine del 2019 è un nuovo ceppo virale che non è stato precedentemente mai identificato nell'uomo. È stato chiamato SARS-CoV-2 e la malattia respiratoria che provoca Covid-19.
Quali sono i sintomi?
Come altre malattie respiratorie, il nuovo coronavirus può causare sintomi lievi come raffreddore, mal di gola, tosse e febbre, oppure sintomi più severi quali polmonite e difficoltà respiratorie.
Cosa fare in caso di sintomi
Coloro che riscontrano sintomi influenzali o problemi respiratori non devono andare in pronto soccorso, ma devono chiamare il numero 112 che valuterà ogni singola situazione e spiegherà che cosa fare. Per informazioni generali chiamare 1500, il numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute.
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a visitare la pagina dedicata di Regione Lombardia: QUI
e la pagina del Ministero della Salute: QUI
SCARICA L'OPUSCOLO INFORMATIVO: CoronavirusDiecicomportamentidaseguire-OpuscolodelMinisterodellaSalute.pdf