Home
NUOVO CORONAVIRUS: le direttive di Regione Lombardia
Che cos’è
Il Coronavirus identificato a Wuhan, in Cina, per la prima volta alla fine del 2019 è un nuovo ceppo virale che non è stato precedentemente mai identificato nell'uomo. È stato chiamato SARS-CoV-2 e la malattia respiratoria che provoca Covid-19.
Quali sono i sintomi?
Come altre malattie respiratorie, il nuovo coronavirus può causare sintomi lievi come raffreddore, mal di gola, tosse e febbre, oppure sintomi più severi quali polmonite e difficoltà respiratorie.
Cosa fare in caso di sintomi
Coloro che riscontrano sintomi influenzali o problemi respiratori non devono andare in pronto soccorso, ma devono chiamare il numero 112 che valuterà ogni singola situazione e spiegherà che cosa fare. Per informazioni generali chiamare 1500, il numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute.
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a visitare la pagina dedicata di Regione Lombardia: QUI
e la pagina del Ministero della Salute: QUI
SCARICA L'OPUSCOLO INFORMATIVO: CoronavirusDiecicomportamentidaseguire-OpuscolodelMinisterodellaSalute.pdf
Bonus Facciate - Cos'è
Il bonus facciate è un’agevolazione fiscale che consiste nella possibilità di detrarre il 90% delle spese documentate sostenute per effettuare opere di pulitura e tinteggiatura delle facciate o interventi in grado di incidere sugli esterni anche dal punto di vista termico.
E', sostanzialmente, una detrazione d’imposta, da ripartire in 10 quote annuali costanti, pari al 90% delle spese sostenute nel 2020 per interventi finalizzati al recupero o al restauro della facciata esterna degli edifici esistenti ubicati in determinate zone.
Ai sensi del decreto le zone A sono quelle in cui sono presenti agglomerati urbani di carattere storico, artistico o di particolare pregio ambientale.
Le zone B invece sono quelle edificate in tutto o in parte, diverse dalle precedenti.
Per saperne di più vai sul sito dell'Agenzia delle Entrate
Come trasmettere la vitamina autostima - Convegno
4 febbraio 2020
ore 20.30
Palazzo Pretorio, Castel d'Ario
Una conferenza rivolta ai genitori e agli studenti dal titolo "Come trasmettere la vitamina autostima", a cura del dottor Lombardo.
Riconoscere i segnali di maltrattamento dell'infanzia: gli incontri del Consorzio Progetto Solidarietà
Il Consorzio Progetto Solidarietà è partner di una rete di Istituzioni (Servizi Sociali, Servizi Socio Sanitari, Servizi Specialistici, Pubblica Amministrazione e Pubblica Sicurezza) che sta condividendo e co-progettando interventi in tema di prevenzione e contrasto di fenomeni di maltrattamento minori. Su questi temi nelle prossime settimane sono stati programmati alcuni eventi formativi e informativi.
In particolare sono previsti:
- due incontri di formazione dedicati agli operatori dei nidi e micronidi che operano sul territorio dell'Ambito di Mantova. Gli incontri si terranno nelle mattine di sabato 18 gennaio e di sabato 1 febbraio 2020. Scarica la locandina dell’evento formativo con il programma nel dettaglio: Corso_OPERATORI_NIDI.pdf
- un incontro destinato ai genitori dei bambini che frequentano i nidi, previsto per l'11 febbraio 2020 alle ore 17.30 presso l'Aula Magna palazzina 8 di Via dei Toscani 1, Mantova. Scarica la locandina con il programma del convegno: Serata_GENITORI.pdf
Per partecipare scarica la scheda_di_adesione_serata_genitori.pdf
Per maggiori info consulta il sito del Consorzio Progetto Solidarietà
CONSEGNA SACCHETTI E ECOCALENDARI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
Si informa la Cittadinanza che da lunedì 30 dicembre dalle ore 9:00 alle ore 12:30 saranno in distribuzione i sacchi e i calendari per la raccolta differenziata presso il Municipio (entrata dal retro - vicolo chiuso).
LINDA CERCA CASA - HOTEL DEL CANE, CURTATONE
Linda, femmina di circa un anno, meticcia, già microchippata è attualmente ospite all'Hotel del Cane di Curtatone e aspetta di essere adottata.
Per contatti e informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Hotel del Cane Srl
Via Santa 41/43
46010 Curtatone (Mn)
Tel. e Fax 0376 49243