Home
BELARUSFEST - FESTA DELLA SOLIDARIETA'
Dal 30 giugno 2019 sono arrivati a Castel d'Ario, tramite la Fondazione Aiutiamoli a Vivere comitato di Castel d'Ario, undici bambini bielorussi che trascorreranno un po' di tempo presso alcune nostre famiglie.
La mission è sempre la stessa: quella di permettere a questi bambini di trascorrere serenamente qui in Italia un "soggiorno terapeutico" per migliorare le loro condizioni di salute.
I nostri ospiti, infatti, sono ragazzi che vivono tutto l’anno nei luoghi colpiti dal disastro di Černobyl' che avvenne il 26 aprile 1986 e, tutt’oggi, ancora radioattivi.
Dal 19 al 22 luglio, in loro onore, trascorreremo qualche giornata di festa e di svago con la BelarusFest - Festa della Solidarietà
CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA: RINNOVI, DUPLICATI, SOSTITUZIONI
Il Comune di Castel D’Ario è stato abilitato al rilascio della Carta d’Identità Elettronica e già dal 1 gennaio 2019 non è più possibile richiedere l’emissione del documento cartaceo.
La C.I.E. è emessa dall’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato, per questo motivo non è consegnata immediatamente nelle mani del cittadino, ma verrà recapitata successivamente per posta. Si raccomanda, dunque, di rivolgersi all’Ufficio Anagrafe in leggero anticipo rispetto alla data di scadenza dell’attuale carta d’identità.
Per la richiesta di rilascio della Carta d’Identità Elettronica l’interessato deve presentarsi allo Sportello dell'Ufficio Anagrafe munito di:
1) n.1 fototessera in formato cartaceo;
2) Carta di Identità scaduta / in scadenza;
3) Tessera Sanitaria o Codice Fiscale rilasciato dall'Agenzia dell'Entrate;
4) il permesso o la carta di soggiorno se il richiedente è cittadino extracomunitario;
5) per i minorenni è necessaria la presenza di entrambi i genitori al fine del rilascio della C.I.E. valida per l’espatrio.
Per la richiesta di un duplicato della Carta di Identità smarrita o rubata occorre presentare anche la copia della denuncia di smarrimento o di furto.
Invece, per la richiesta di sostituzione della Carta di Identità deteriorata, si ricorda che quest’ultima va riconsegnata.
Il costo è di € 22,00 (importo dovuto sia per la carta di identità valida per l'espatrio, sia per quella non valida per l'espatrio).
Durata della validità: La durata della validità della carta di identità varia in base all'età del richiedente:
- · da 0 a 3 anni - il documento ha validità 3 anni;
- · da 3 a 18 anni - il documento ha validità 5 anni;
- · da 18 anni in poi - il documento ha validità 10 anni.
Si precisa che i documenti di identità cartacei attualmente in possesso dei cittadini mantengono la loro validità fino alla scadenza indicata sul retro.
RIMOZIONE CEMENTO-AMIANTO DA EDIFICI PRIVATI
Regione Lombardia assegna contributi una tantum per la rimozione di coperture e di altri manufatti (ad es. canne fumarie, tubazioni, vasche, ecc.) in cemento-amianto presenti in immobili di proprietà privata.
Possono accedere ai contributi: privati cittadini (persone fisiche, anche associate in “condomini”) proprietari di immobili ad uso prevalentemente residenziale e relative pertinenze, situati in Lombardia.
In caso di interventi riguardanti immobili di proprietà di più soggetti, la domanda può essere presentata dall’amministratore di condominio o, se non presente, da persona delegata da tutti i soggetti comproprietari dell’immobile.
Le risorse stanziate dalla Regione ammontano a 1.000.000 di euro.
Il contributo, a fondo perduto fino al 50% dell’importo della spesa ammissibile, non può superare la soglia massima di 15.000 euro per intervento.
Il 100% del contributo assegnato è erogato dopo l’esecuzione dei lavori dopo che Regione Lombardia ha acquisito tutta la documentazione che dimostri la regolare realizzazione dell’intervento.
Le domande devono essere presentate attraverso la piattaforma
www.bandi.servizirl.it
dalle ore 10 dell’8 luglio alle ore 16 del 9 settembre 2019.
Occorre pagare l’imposta di bollo e allegare alla domanda tutta la documentazione elencata nel bando.
Fonte:
Direzione Generale Ambiente e Clima
DGR n. 1620 del 15/05/2019, pubblicata sul BURL n. 20 del 17/05/2019 - seo
DDUO n. 8615 del 14/06/2019 – BURL n. 25 del 18/06/2019 - seo
La delibera e il bando sono pubblicati ai seguenti link:
CASTEL D'ARIO SOCIAL
Segnaliamo l'attivazione della pagina Facebook del Comune di Castel d'Ario:
CLICCA QUI: Comune di Castel d'Ario