Home
FESTA DELL'AVIS E colorAVIS
Dal 9 al 15 agosto l'Avis di Castel d'Ario, con il patrocinio del Comune, organizza la 47.ma edizione della Festa dell'Avis nell'area feste vicina al Castello.
PROGRAMMAZIONE:
Tutte le sere stand gastronomici con piatti tipici.
Per dettagli e informazioni visita la pagina Facebook di Avis Castel d'Ario.
AREA SGAMBAMENTO CANI: REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO
Il 15 giugno 2019 a Castel d'Ario, presso l'area verde di circa 870 mq individuata in via Stradello Vecchio, abbiamo inaugurato uno spazio di sgambamento per i cani.
TORNA A CASTEL D'ARIO LA TARGA DEDICATA A CARDUCCI
È con grande spirito storico e culturale che l’Amministrazione del Comune di Castel d’Ario ha chiuso un accordo con un privato cittadino residente a Casaleone (VR) per entrare in possesso di una lapide marmorea in onore della visita del poeta Giosuè Carducci avvenuta alle scuole di Castel d’Ario (MN) il 13 maggio 1880. La lapide, delle dimensioni di 100x70cm e contornata da incisione a mano, è impreziosita da decorazione in oro riportante la scritta “CASTEL D'ARIO Riverente alla Maestà dell'Ingegno Ricorda il dì 13 Maggio 1880 che Vide in queste aule Giosuè Carducci”.
Dalla ricerca effettuata dalla Professoressa Gabriella Mantovani, risulta che la lapide in questione era stata voluta dal Sindaco Luigi Boldrini e dalla cittadinanza, in onore della visita del Poeta alle scuole materna ed elementari di Castel d'Ario ubicate nei locali della madre dell’allora Sindaco, Chiara Bertoli Boldrini, ancor oggi scuola dell'infanzia di Castel d'Ario e alla stessa intitolate. La lapide era stata posta nel salone principale dell'asilo. Dopo la morte di Luigi Boldrini avvenuta nel 1894, l'asilo fu chiuso e probabilmente la lapide fu rimossa in quel momento o successivamente quando la scuola venne riaperta come Ente Morale.
Considerato il notevole valore culturale e storico, la lapide potrebbe essere collocata presso la scuola primaria di Castel d'Ario, essendo intitolata proprio a Giosuè Carducci.
MODIFICA ALLA VIABILITA': DIVIETO DI FERMATA PERMANENTE IN VIA LAVAGNINI
Considerando le segnalazioni fatte da privati per la disciplina della sosta in via Lavagnini (la strada interna al Centro Commerciale) e stabilendo che occorre rivedere la viabilità sia per rendere più fluido e sicuro il movimento dei veicoli, sia per garantire maggiore sicurezza ai pedoni in quel tratto, è stato ritenuto necessario istituire il DIVIETO DI FERMATA PERMANENTE IN AMBO I LATI DI VIA LAVAGNINI.
BELARUSFEST - FESTA DELLA SOLIDARIETA'
Dal 30 giugno 2019 sono arrivati a Castel d'Ario, tramite la Fondazione Aiutiamoli a Vivere comitato di Castel d'Ario, undici bambini bielorussi che trascorreranno un po' di tempo presso alcune nostre famiglie.
La mission è sempre la stessa: quella di permettere a questi bambini di trascorrere serenamente qui in Italia un "soggiorno terapeutico" per migliorare le loro condizioni di salute.
I nostri ospiti, infatti, sono ragazzi che vivono tutto l’anno nei luoghi colpiti dal disastro di Černobyl' che avvenne il 26 aprile 1986 e, tutt’oggi, ancora radioattivi.
Dal 19 al 22 luglio, in loro onore, trascorreremo qualche giornata di festa e di svago con la BelarusFest - Festa della Solidarietà