Home
Bonus Assistenti Familiari - Regione Lombardia
Il Bonus “Assistenti Familiari” è finalizzato all’erogazione di un rimborso per le spese sostenute per l’assistente familiare iscritto in uno o più registri territoriali degli Assistenti familiari presenti presso gli Ambiti territoriali.
Il richiedente del beneficio è sempre l’intestatario del contratto che può essere:
- la persona assistita, in questo caso presenta la domanda la persona assistita e l’ISEE di riferimento è il proprio. Oppure, il familiare per conto della persona assistita intestataria del contratto, ma impossibilitata a presentare la domanda (ISEE di riferimento è quello della persona assistita);
- un familiare anche non convivente, in questo caso l’ISEE di riferimento è quello del familiare. Il familiare può ricoprire anche il ruolo di amministratore di sostegno/tutore;
- un amministratore di sostegno/tutore diverso dal familiare, in questo caso l’ISEE di riferimento è quello della persona assistita.
I requisiti di accesso che sono riferiti all’intestatario del contratto sono:
- ISEE uguale o inferiore a € 35.000,00;
- ISEE < = 25.000,00 €: tetto massimo di contributo riconoscibile, non superiore al 60% delle spese effettivamente sostenute per la retribuzione dell’assistente familiare, pari a 2.400,00 €;
- ISEE > 25.000,00 € e <= 35.000,00 €: tetto massimo di contributo riconoscibile, non superiore al 60% delle spese effettivamente sostenute per la retribuzione dell’assistente familiare, pari a 2.000,00 €;
- Contratto di lavoro, regolarmente registrato e in corso di validità, sottoscritto con un Assistente familiare iscritto in uno o più registri territoriali presenti presso gli Ambiti Territoriali e corrispondente a quanto indicato nell’art.7 della l.r. 15/2015 per ogni assistente che si dovesse alternare alla cura;
- Residenza in Lombardia da almeno 5 (cinque) anni.
Le domande devono essere presentate dai richiedenti obbligatoriamente in forma telematica su Bandi online A PARTIRE DAL 4 OTTOBRE 2022, pena la non ammissibilità, per mezzo del Sistema Informativo Bandi online disponibile all’indirizzo di Regione Lombardia: www.bandi.regione.lombardia.it
Tutte le informazioni sul sito di Regione Lombardia.
(Castel d'Ario, 01/10/2022)
Riconoscimento al successo scolastico“Premio Edda Zoccatelli” - SOCIETÀ OPERAIA APS CASTEL D’ARIO
SOCIETÀ OPERAIA APS CASTEL D’ARIO
WELFARE SCOLASTICO 2022
Riconoscimento al successo scolastico“Premio Edda Zoccatelli”
La Società Operaia APS Castel d’Ario istituisce annualmente un premio per il riconoscimento al successo scolastico, secondo quando previstodalle finalità statutarie dell’Associazione all’art.3 “organizzare eventi culturali, incontri e convegni nonchè attività culturali, educative e formative di interesse sociale anche con interventi diretti alla promozione dello studio e della conoscenza”.
Il presente Avviso è finanziato con risorse proprie della Società Operaia APS di Castel d’Ario (MN).
- Finalità e obiettivi
Il presente Avviso dispone le modalità di presentazione delle domande per l’assegnazione del Premio “Edda Zoccatelli” finalizzato a riconoscere il successo scolastico degli studenti residenti a Castel d’Ario (MN) che abbiano frequentato una scuola paritaria o pubblica.
- Soggetti beneficiari
Sono soggetti beneficiari del Premio gli studenti:
- che risultano essere residenti nel Comune di Castel d’Ario (MN);
- che abbiano concluso il ciclo di studi presso le scuole secondarie di primo o di secondo grado Statali e/o Paritarie;
- che abbiano conseguito una votazione agli esami finali di 10/10 (scuola secondaria di primo grado) e almeno 95/100 (scuola secondaria di secondo grado).
- Caratteristiche del Premio
Il Premio prevede un riconoscimento massimo di 150,00€ per i riconoscimenti della scuola secondaria di primo grado e 250,00€ per i riconoscimenti della scuola secondaria di secondo grado. Le risorse stanziate dalla Società Operaia APS Castel d’Ario sono pari a 2.000,00€. Nel caso in cui l’importo complessivo delle domande ammissibili risulti superiore allo stanziamento previsto, i contributi potranno essere rimodulati in misura proporzionale.
- Modalità di presentazione della domanda
La domanda di partecipazione in carta liberadeve essere presentata esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica della società operaia Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 31 ottobre 2022.Non saranno accettate domande successive alla data di scadenza dell’Avviso. Il modulo è scaricabile dal sito: www.societaoperaiacasteldario.it .
Alla richiesta deve essere allegato un documento rilasciato dall’Istituto comprovante l’esito finale.
- Assegnazione contributo
A seguito dell’istruttoria delle domande presentate da parte del Consiglio della Società Operaia APS verrà data comunicazione ai beneficiari ammessi entro il 31.12.2022.
(Castel d'Ario, 27/09/2022)
Elezioni politiche 25 settembre: i risultati di Castel d'Ario
In allegato la sintesi degli scrutini delle sezioni di Castel d'Ario:
(Castel d'Ario, 27/09/2022)
Modifica temporanea della viabilità in occasione del 32° Gran Premio Nuvolari
ISTITUZIONE DEL DIVIETO DI TRANSITO E SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA ED INVERSIONE DEL SENSO UNICO DI MARCIA DELLA VIABILITA’ ORDINARIA SUL TRATTO CITTADINO PERCORSO DALLE AUTO STORICHE PARTECIPANTI AL 32° GRAN PREMIO NUVOLARI- PREMIO MANTOVA 2022 - 3° TAPPA 18 SETTEMBRE 2022
Si ordina per DOMENICA 18 SETTEMBRE 2022 IN OCCASIONE DEL 32° GRAN PREMIO NUVOLARI- PREMIO MANTOVA 2022, 3° tappa (Ferrara – Castel d’Ario/ Castel d’Ario -Mantova) di:
- istituire il divieto di transito e sosta con rimozione forzata, tranne autorizzati, in P.zza Castello, area destinata alla sosta per il break e punto di Controllo Orario delle vetture in gara dalle ore 08:00 alle ore 19:00;
- la modifica della viabilità nel tratto di Via XX Settembre-Via Di Là dall’Acqua, invertendo il senso unico di marcia, (con direzione da Via Di là dall’Acqua a C.so Garibaldi) dalle ore 13:00 alle ore 17:00.
(Castel d'Ario, 08/09/2022)
Limitazioni alla circolazione stradale in orario notturno S.S.10 "Padana Inferiore"
L'ANAS comunica che per consentire l’esecuzione dei lavori di ripristino della pavimentazione stradale tra il km 267+600 ed il km 306+220 in tratti saltuari della S.S. 10 “Padana Inferiore”, nel periodo compreso dal 05/09/2022 fino al 23/09/2022 nella fascia oraria dalle 21:00 alle 06:00 del giorno successivo, sarà istituito il senso unico alternato regolato da impianto semaforico o moviere, escluso prefestivi e festivi.
Co.Pro.Sol.: Graduatoria provvisoria a sostegno dell'affitto
MISURA UNICA VOLTA A SOSTENERE NUCLEI FAMILIARI IN LOCAZIONE SUL LIBERO MERCATO O IN ALLOGGI IN GODIMENTO O IN ALLOGGI DEFINITI SERVIZI ABITATIVI SOCIALI IN DISAGIO ECONOMICO O IN CONDIZIONE DI PARTICOLARE VULNERABILITA’ - Approvazione Graduatoria Distrettuale PROVVISORIA)
In allegato la graduatoria provvisoria del bando a sostegno dell’affitto:
allegato_A_-_graduatoria_provvisoria.pdf
det.108_2022_approvazione_graduatoria_provvisoria_bando_affitto.pdf
Per maggiori informazioni si può visionare il sito del Consorzio di Mantova al seguente link: https://www.consorzioprogettosolidarieta.it/articolo/pubblicazione-graduatoria-provvisoria-bando-sostegno-affitto
(Castel d'Ario, 01/09/2022)