Home
Albo Baby Sitter - Consorzio Progetto Solidarietà
Avviso per gli assistiti della dott.ssa Falconi Daniela
In allegato l'avviso di Ats della Valpadana sulla cessazione dell'attività della dott.ssa Falconi: avviso_dott.ssa_Falconi__cessazione_attività.pdf
(Castel d'Ario, 08/04/2022)
Iscrizione online al servizio di ristorazione scolastica – A.S. 2022/2023
Gentile famiglia,
per usufruire del servizio di ristorazione scolastica presso la scuola dell’Infanzia di Castel d’Ario E’ OBBLIGATORIO ISCRIVERSI TRAMITE UNA PROCEDURA ONLINE sul sito istituzionale del Comune di Castel d’Ario.
N.B. L’ISCRIZIONE VA EFFETTUATA UNA SOLA VOLTA E VALE PER I 3 ANNI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
TEMPI E MODALITA’ DI ISCRIZIONE:
Le iscrizioni online saranno aperte dal giorno 18/04/22 al giorno 30/09/22. Prima di accedere al portale online si consiglia di munirsi di: dati anagrafici sia dell’alunno che dell’adulto pagante, compresi i codici fiscali.
I genitori che intendano quindi aderire al servizio di refezione scolastica, dovranno obbligatoriamente collegarsi al sito istituzionale del Comune di Castel d’Ario, cliccare sull’ icona “SERVIZIO MENSA SCOLASTICA”: https://www.schoolesuite.it/default1/cdario
- vi troverete sul Modulo Web Genitori: cliccate su Registrati per accedere alla schermata “Creazione nuovo utente” e ottenere le credenziali di accesso, cioè nome utente e password, che vi verranno confermate in automatico con una mail spedita al vostro indirizzo di posta elettronica.
- dopo aver immesso le credenziali vi troverete nella schermata denominata Elenco consumatori, cliccate in alto a sinistra la scritta “iscrizioni online” per procedere con l’iscrizione al servizio;
- per ogni schermata troverete un box informativo con le indicazioni su come procedere;
- salvate e conservate il file con le informazioni date;
IMPORTANTE: durante la procedura on-line dovrete accettare le condizioni e i costi esposti: in caso contrario non sarà possibile completarla.
Al termine il sistema confermerà l’avvenuta iscrizione con contestuale invio di e-mail con allegata la ricevuta dell’iscrizione online.
La procedura sarà da ripetere per ogni bambino per cui si vuole gestire l’iscrizione al servizio.
Qualora vi fosse necessità di supporto informatico nella procedura di iscrizione, potrete rivolgervi a CIRFOOD scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
(Castel d'Ario, 01/04/2022)
Modifica temporanea della viabilità in Via IV Novembre
Causa lavori di manutenzione del canale di scolo Frassinara, su richiesta di Acque della Concordia srl, si ordina la CHIUSURA TOTALE DEL TRATTO DI VIA IV NOVEMBRE dal civico N. 30 alcivico N. 35, evidenziato nella seguente planimetria:
_4103_PLANIMETRIA_AREA0.pdf
garantendo il solo accesso all’attività produttiva dell'autofficina, da Lunedì 28 marzo 2022 dalle ore 8:00 a Lunedì 18 aprile 2022 alle ore 18:00 e comunque sino alla conclusione dei lavori.
(Castel d'Ario, 23/03/2022)
AVVISO MISURA B2 – FNA 2021 – ESERCIZIO 2022: Misura a favore delle persone con disabilità grave o in condizione di non autosufficienza
FONDO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA (FNA) - ANNUALITA’ 2021 - ESERCIZIO 2022
Il Regolamento disciplina l’erogazione di buoni sociali e voucher a favore di persone con disabilità grave o comunque in condizioni di grave non autosufficienza assistite al loro domicilio, secondo quanto disposto dalla delibera della Regione Lombardia 5791/2021 - Annualità 2021 – ESERCIZIO 2022.
La domanda deve essere presentata al proprio Comune di residenza dal 28 MARZO 2022 AL 29 APRILE 2022.
La graduatoria sarà disponibile dal mese di luglio 2022 presso i Servizi Sociali del Comune di appartenenza.
Regolamento:
del.3_-_ALL.A__Regolamento_B2-_DGR_5791_2021.pdf
Allegati:
del.3_-_ALL.B_Domanda_B2_Mantova_2022.doc
del.3_-_ALL.C_PAI_vuoto2022.docx
del.3_-_ALL.D_SCHEDA_TRIAGE_2022.docx
Tutte le informazioni sul sito del Consorzio Progetto Solidarietà - Distretto di Mantova
(Castel d'Ario, 22/03/2022)
EMERGENZA UCRAINA - Informazioni per l'accoglienza dei profughi
In considerazione dell’emergenza Ucraina e del conseguente possibile arrivo dei profughi, in fuga dalle zone di guerra, presso il Comune di Castel d'Ario (MN), si ricordano alla cittadinanza gli adempimenti necessari per l’accoglienza dei profughi Ucraini:
1) per tutte le persone che arrivate in Italia hanno trovato una sistemazione presso familiari, amici o conoscenti è necessaria la “dichiarazione di ospitalità” in favore di cittadino extracomunitario (ex art. 7 del D.Lgs n. 286/1998);
Tale dichiarazione, disponibile presso l’ufficio U.R.P. del Comune di Castel d'Ario, deve essere presentata all'U.R.P. entro 48 ore dall’arrivo, a cura di chi fornisce ospitalità;
2) occorre presentare, al Comune di Castel d'Ario, la scheda “dati per l’accoglienza dei cittadini ucraini”, disponibile presso l'U.R.P., compilando i vari campi, quali le generalità, il giorno di arrivo, collocazione abitativa, nominativo dell’eventuale persona ospitante, ecc, per ciascun cittadino accolto compresi i minori;
3) le persone giunte in Italia dall’Ucraina dovranno, inoltre presentare la “dichiarazione di presenza” alla Questura di Mantova, entro 8 giorni dall’arrivo sul territorio italiano, tramite il modulo allegato:
Dichiarazione-di-presenza.pdf
4) per l’assistenza sanitaria in allegato le informazioni sintetiche trasmesse dalla ATS Val Padana:
indicazioni VALPADANA italiano.pdf
indicazioni VALPADANA_ucraino.pdf
------
Informazioni utili per i profughi ucraini in fuga con i propri animali d’affezione:
informativa_veterinari_in_italiano.pdf
informativa_veterinari_in_ucraino.pdf
allegato_1_registrazione_pet.pdf
------
Contatti per informazioni:
U.R.P. Comune di Castel d'Ario - Piazza Garibaldi, 54
tel .0376 660140
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(Castel d'Ario, 21/03/2022)