Descrizione
Cos’è il domicilio digitale?
È un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) che sostituisce il tuo recapito fisico per ricevere atti, notifiche e comunicazioni ufficiali con lo stesso valore di una raccomandata A/R, ma senza attese, nè costi!
Perché attivarlo?
- Ricevi comunicazioni legali dalla Pubblica Amministrazione.
- Segui le pratiche anagrafiche in tempo reale.
- Risparmi tempo e riduci la burocrazia.
Come fare?
1. Registra la tua PEC su INAD – Indice Nazionale dei Domicili Digitali: https://domiciliodigitale.gov.it
2. Accedi con SPID, CIE o CNS all’area riservata ANPR: https://www.anagrafenazionale.interno.it
3. Visualizza il tuo domicilio digitale nella sezione “I tuoi dati”.
Non hai ancora una PEC?
È il momento di crearla!
Creare una PEC ti permette di:
- Ricevere tutte le comunicazioni ufficiali del Comune con valore legale
- Gestire le tue pratiche da casa, ovunque e in qualsiasi momento, senza code agli sportelli, risparmiando tempo e denaro
- Essere sempre aggiornato sulle modifiche ai tuoi dati anagrafici, richieste di residenza o certificazioni
- Avere un canale sicuro e protetto per tutte le comunicazioni con la Pubblica Amministrazione.
Info: 0376/660140 - protocollo@comune.casteldario.mn.it
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Convocazione Consiglio Comunale - 26 settembre 2025
- Avviso di interruzione di energia elettrica: 01 settembre 2025
- Convocazione Consiglio Comunale - 25 luglio 2025
- Apertura ufficio Elettorale per ritiro e rilascio duplicato delle Tessere Elettorali
- Referendum 2025: voto con l’ausilio di accompagnatore o voto in sede esente da barriere architettoniche
- Nuovi Orari Assistente Sociale
- Pubblicazione graduatorie provvisorie Servizio Civile Universale
- Convocazione Consiglio Comunale - 28 aprile 2025
- Manutenzione straordinaria acquedotto di Castel d'Ario e di Castelbelforte
Ultimo aggiornamento: 11 ottobre 2025, 02:21