Municipium
Descrizione
Regione Lombardia promuove anche per l’anno scolastico 2024/2025 l'avviso Dote Scuola – componente Merito, un contributo economico destinato agli studenti che si sono distinti per risultati scolastici eccellenti.
Chi può richiedere il contributo?
Studenti delle classi terze e quarte delle Scuole Secondarie di Secondo Grado, con media finale pari o superiore a 9 (escluso il voto di Religione):
→ Buono da 500 euro per acquisto di libri, strumenti didattici e dotazioni tecnologiche.
Studenti delle classi quinte delle Scuole Secondarie di Secondo Grado che hanno conseguito 100 e lode all’Esame di Stato:
→ Buono da 1.500 euro, anche per rimborsi di spese di iscrizione/frequenza a Università, ITS, IFTS, ecc.
Studenti delle classi quarte dei percorsi IeFP che hanno ottenuto 100 all’Esame di diploma professionale:
→ Buono da 1.500 euro, anche per rimborsi spese relative a percorsi post-diploma.
I buoni sono virtuali e spendibili entro il 30 settembre 2026.
Chi può richiedere il contributo?
Studenti delle classi terze e quarte delle Scuole Secondarie di Secondo Grado, con media finale pari o superiore a 9 (escluso il voto di Religione):
→ Buono da 500 euro per acquisto di libri, strumenti didattici e dotazioni tecnologiche.
Studenti delle classi quinte delle Scuole Secondarie di Secondo Grado che hanno conseguito 100 e lode all’Esame di Stato:
→ Buono da 1.500 euro, anche per rimborsi di spese di iscrizione/frequenza a Università, ITS, IFTS, ecc.
Studenti delle classi quarte dei percorsi IeFP che hanno ottenuto 100 all’Esame di diploma professionale:
→ Buono da 1.500 euro, anche per rimborsi spese relative a percorsi post-diploma.
I buoni sono virtuali e spendibili entro il 30 settembre 2026.
Modalità di presentazione delle domande
Le domande devono essere inviate esclusivamente online tramite la piattaforma regionale: www.bandi.regione.lombardia.it dal 23 settembre 2025 (ore 12:00) al 30 ottobre 2025 (ore 12:00).
-------
È prevista inoltre la possibilità di aderire all'avviso Dote Scuola – Linea B Antidispersione, destinata agli studenti non ancora dotati e iscritti ai percorsi IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) finanziati dal PNRR.
Date utili per la presentazione della domanda:
Prima finestra:
Dal 15 settembre 2025 (ore 12:00) al 19 settembre 2025 (ore 13:00), per gli allievi, non dotati, iscritti nell’Anno Formativo 2024/2025 alle seguenti offerte formative specifiche:
· IeFP - Percorsi Triennali e quadriennali 2024/2028 - I Anno 2024/2025 - Antidispersione PNRR;
· IeFP - Percorsi Triennali 2023/2026 - I Anno 2023/2024- II anno 2024/2025 - Antidispersione PNRR;
· IeFP - Percorsi Triennali 2022/2025 - I Anno 2022/2023 - II Anno 2023/2024 - III Anno 2024/2025 - Antidispersione PNRR;
Seconda finestra (solo se ci sono ancora risorse disponibili):
Dal 22 settembre 2025 (ore 12:00) al 24 settembre 2025 (ore 13:00), anche per gli allievi, non dotati, iscritti nell’Anno Formativo 2024/2025 alle offerte formative di seguito elencate:
· IeFP - I Anno 2024/2025;
· IeFP - II anno 2024/2025;
· IeFP - III anno 2024/2025.
Date utili per la presentazione della domanda:
Prima finestra:
Dal 15 settembre 2025 (ore 12:00) al 19 settembre 2025 (ore 13:00), per gli allievi, non dotati, iscritti nell’Anno Formativo 2024/2025 alle seguenti offerte formative specifiche:
· IeFP - Percorsi Triennali e quadriennali 2024/2028 - I Anno 2024/2025 - Antidispersione PNRR;
· IeFP - Percorsi Triennali 2023/2026 - I Anno 2023/2024- II anno 2024/2025 - Antidispersione PNRR;
· IeFP - Percorsi Triennali 2022/2025 - I Anno 2022/2023 - II Anno 2023/2024 - III Anno 2024/2025 - Antidispersione PNRR;
Seconda finestra (solo se ci sono ancora risorse disponibili):
Dal 22 settembre 2025 (ore 12:00) al 24 settembre 2025 (ore 13:00), anche per gli allievi, non dotati, iscritti nell’Anno Formativo 2024/2025 alle offerte formative di seguito elencate:
· IeFP - I Anno 2024/2025;
· IeFP - II anno 2024/2025;
· IeFP - III anno 2024/2025.
Per ulteriori informazioni sui requisiti e sulle modalità di partecipazione si consiglia di scaricare la documentazione allegata.
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Avviso: libri di testo Scuola Primaria A.S. 2025/26
- Bando Welfare Istruzione 2024 - Premio Edda Zoccatelli
- Servizio mensa scolastica - Tariffe A.S. 2024-2025
- Iscrizioni servizio di trasporto scolastico - Informazioni tariffe sul trasporto scolastico e sui pasti mensa scuola dell'Infanzia
- Iscrizioni pre e dopo scuola infanzia e primaria e doposcuola 1.mo anno secondaria - A.S. 2024/25
- Avviso: libri di testo scuole primarie A.S. 2024/2025
- Termine attività doposcuola - Avviso
- Generazioni a Confronto
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025, 18:11