DE.Co. Riso alla pilota Castel d'Ario

Ultima modifica 21 marzo 2024

DECO

RICETTARISOSMALL

Ricetta Riso alla Pilota di Castel d'Ario De.C.O.
PERCHE' SI CHIAMA "ALLA PILOTA"
Il nome curioso di questo piatto tipico del mantovano, ha origine dal nome dialettale dei braccianti delle riserie:
in casteldariese infatti le riserie sono dette "pile" e i "piloti" o "pilarini" erano appunto coloro che vi operavano. Poiche' il lavoro nelle "pile" si svolgeva in modo continuato non c'era molto tempo da dedicare alla preparazione del pranzo e questa tecnica permetteva di cuocere il riso senza che fosse necessario seguirne la cottura. Al termine di questa il riso viene condito con il pistume, anche se in origine il condimento era molto più semplicemente un soffritto di cipolla.

DOVEGUSTARESMALL

Dove gustare il Riso Alla Pilota di Castel d'Ario De.C.O.
I soggetti autorizzati dal Comune di Castel d'Ario a produrre e somministrare la Denominazione Comunale d'Origine Riso Alla Pilota di Castel d'Ario sono dodici, tra i quali otto attività di ristorazione, un agriturismo e tre associazioni, e come previsto dalla normativa sono abilitati solo se il prodotto è conforme alla "scheda identificativa, disciplinare", e se viene cucinato entro i confini del paese, in strutture abilitate dalle autorità sanitarie vigenti. Solo il sindaco, attraverso permesso scritto, può autorizzare un detentore a produrre il Riso Alla Pilota di Castel d'Ario all'infuori del territorio casteldariese.

Scheda identificativa"disciplinare di produzione"
della De.C.O. Riso alla Pilota di Castel d'Ario

 

Delibera di Consiglio Comunale n. 15 del 2010 con l'Avvio di procedimento per il riconoscimento DE.C.O. a "Riso alla pilota di Castel d'Ario": delibera_CC_15_2010.pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot